- 500 grammi di farina tipo 00 (grano tenero) per circa 13 gnocchi,
- lievito di birra (12 grammi ogni circa 500 grammi di farina),
- un pizzico di sale,
- un cucchiaino di zucchero,
- acqua e latte per impastare (200 ml totali),
A volte si aggiunge anche un po' d'olio, ad esempio un paio di cucchiai per 1 o 2 kg di impasto, per far sì che durante la frittura assorba meno grasso.
Sciogliere il lievito nella miscela di acqua e latte.
Unire alla farina setacciata ed al sale e impastare.
Formare una palla, inciderla a forma di croce, lasciarla lievitare per 3/4 ore in un luogo non ventilato.
Ridurre l'impasto in una sfoglia alta pochi millimetri (da circa 2 a 4) e tagliare in rombi di circa 10 cm di lato.
La pasta viene quindi fritta (normalmente circa un minuto per lato) e si gonfia formando una "pancia".
Lo gnocco fritto può essere gustato dopo averlo riempito con affettati, lardo, pesto, formaggi.
[Cucinato da Giorgia]
[Cucinato da Giorgia]
1 commento:
Dove trovarlo a Milano?
Posta un commento