domenica 8 aprile 2012

Colomba di Pasqua.


La colomba è il dolce simbolo della Pasqua, un dolce morbido, profumato a base di farina, burro, uova, zucchero e canditi che viene ricoperto con una glassa alle mandorle.

Ingredienti per uno stampo da 1 Kg:
- 500 gr di farina 
- 100 ml di acqua 
- 25 gr di lievito di birra 
- 200 gr di burro 
- 170 gr di zucchero 
- 5 tuorli 
- 30 ml di latte 
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia 
- buccia grattugiata di 1 limone 
- buccia grattugiata di un’arancia 
- 1 pizzico di sale 
- 50 gr di canditi (opzionale).

Ingredienti glassa alle mandorle:
- 2 albumi,
- 50 gr di zucchero semolato,
- 50 gr di granella di zucchero,
- 70 gr di mandorle pelate.

La cuoca Carola Contu

Primo impasto
Fare la biga facendo disciogliere il lievito in 100 ml di acqua tiepida. Aggiungere 150 gr di farina e iniziate a mescolare.
Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido.
Fare una croce sul panetto e metterlo in un contenitore in cui avrete messo dell’acqua tiepida.
Chiudere la ciotola e lasciar lievitare per 30 minuti. Il panetto dopo la lievitazione sarà raddoppiato di volume e salirà a galla

Secondo impasto
In un’ampia ciotola versare la restante farina (350 gr di farina), lo zucchero, i tuorli, 100 gr di burro ammorbidito, un pizzico di sale, un cucchiaio di essenza di vaniglia e la buccia grattugiata del limone e dell’arancia.
Iniziate a lavorare l’impasto aggiungendo tanto latte fino ad ottenere un impasto lavorabile ( a me ne son bastati 30 ml).
Prendere la biga, sgocciolatela dall’acqua e aggiungerla all’impasto.
Trasferire l’impasto su una spianatoia e lavorare fino ad ottenere un panetto morbido, omogeneo e un pò appiccicoso, quindi mettere in una ciotola in forno spento a lievitare per 1 ora.

Terzo impasto
Riprendere l’impasto ed aggiungere 50 gr di burro ammorbidito.
Lavorare energeticamente per almeno 10 minuti, quindi rimettete il panetto nella ciotola in forno spento a lievitare per 4 ore. Dopo la lievitazione l’impasto sarà raddoppiato di volume.

Quarto impasto
Riprendere l’impasto ed aggiungere gli ultimi 50 gr di burro ammorbidito e, se vi piacciono, i canditi.
Lavorare l’impasto per 15 minuti, poi adagiatelo nello stampo per colomba.
Mettete la colomba in forno spento e fate lievitare per 2/3 ore o fino a che il dolce non arrivi quasi ad altezza del bordo dello stampo.

Quinto passaggio
Togliete la colomba dal forno e poggiatela su un piano ricoperta da un canovaccio quindi accendete il forno e preriscaldatelo a 190°.
Nel frattempo preparate la glassa battendo gli albumi in una ciotola con lo zucchero semolato.Stendete la glassa ottenuta sulla colomba e cospargete con la granella di zucchero e le mandorle.
Cuocete la colomba nel forno già caldo per 10 minuti a 190° poi impostate la temperatura del forno a 180° e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Estraete la colomba dal forno e fatela raffreddare su una gratella.
Una volta raffreddata completamente, servite la vostra colomba.

[Cucinato da Carola]



Nessun commento:

Posta un commento