Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di pasta fresca per cannelloni (o lasagne),
- 700 g di passata di pomodoro,
- 450 g di carne macinata,
- 50 gr di prosciutto,
- 1 cipolla,
- 2 uova,
- 50 g di parmigiano,
- sale,
- pepe,
- olio di oliva,
- pangrattato.
Per la besciamella:
- 1 litro di latte,
- 70g di burro,
- 70 g di farina,
- sale,
- noce moscata.
Tritare la cipolla, farla appassire nell’olio, aggiungere la carne trita e il prosciutto tritato.
Rosolare sgranando la carne con un mestolo di legno,poi salare, pepare e spegnere il fuoco. Lasciare raffreddare la carne e aggiungere le due uova, il parmigiano, il pangrattato e impastare il tutto.
Per la salsa far scaldare un filo d'olio in un tegame e aggiungere la passata, salare e continuare la cottura a fuoco medio per circa 15 minuti.
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino e aggiungendo la farina setacciata.
Fare cuocere mescolando continuamente per evitare che il composto si attacchi.
A questo punto il pentolino dal fuoco e unire il latte caldo continuando a mescolare.
Rimettere quindi il pentolino sul fuoco, cuocere a fiamma bassa fino a bollore. Salare e aggiungere un pizzico di noce moscata. continuare a cuocere la besciamella, sempre a fuoco basso, per 10/15 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando la salsa si sarà addensata.
Ungere la pirofila con un filo d'olio e un cucchiaio di passata.
Riempire i cannelloni mettendo al centro di ogni sfoglia il ripieno e arrotolare la pasta.
Deporre i cannelloni all'interno della pirofila con la loro chiusura rivolta verso il basso in modo che non si aprano durante la cottura.
Una volta terminati i cannelloni cospargerli con un po' di salsa di pomodoro e della besciamella. Completare con il parmigiano grattugiato.
Infornare i cannelloni in forno già caldo a 180° per 15 minuti (il tempo di cottura indicato sulla confezione), fino a quando la superficie risulta gratinata.
Estrarre e far riposare i cannelloni circa 10 minuti.
[Cucinato da Giorgia]
Nessun commento:
Posta un commento