La “Torta di riso e patate” è un’antica ricetta tradizionale dell'Appenino Modenese che viene tramandata di generazione in generazione fin dagli anni '30.
Ingredienti:
Per la pasta:
- 200 g di farina,
- sale,
- acqua.
Per il ripieno:
- 1 kg patate,
- latte,
- 250 gr riso,
- grana grattugiato,
- 1 vasettino lardo,
- aglio,
- rosmarino,
- panna liquida,
- sale,
- noce moscata,
- pane grattato.
Preparazione:
Per prima cosa impastate la farina con l'acqua e il sale, lavorare bene l'impasto e lasciarlo riposare in frigorifero per circa un'ora.
Nel frattempo lessare le patate con la buccia.
Contemporaneamente far bollire il riso nel latte.
Sbucciare e passare le patate nello schiacciapatate. aggiungere il riso bollito nel latte, una bella manciata di grana, un pizzico di noce moscata, sale e un goccio di panna liquida fresca. Mescolare il composto in modo che gli ingredienti si amalgamino tra loro.
Tritare poi il rosmarino finemente e aggiungerlo al pesto di lardo e aglio (si possono trovare i vasetti già pronti).
Aggiungere quindi il battuto di lardo alla crema di riso e patate.
Tirare la pasta sottile e metterla in una teglia, precedentemente imburrata.
Aggiungere il ripieno e spolverare la superficie con del pan grattato.
Infornare per mezz'ora circa a forno medio/caldo.
Nessun commento:
Posta un commento