martedì 12 marzo 2013

Cheesecake alla nocciola.


Ingredienti:

BASE
- 250/300 gr di biscotti digestive,
- 50 gr di farina di nocciole,
- circa 120 gr di burro.

CREMA
- 500 gr di Philadelphia,
- 150 gr di zucchero,
- 1 bustina di vanillina,
- 1 cucchiaio di maizena o amido di mais,
- 4 uova,
- 200 ml di panna fresca,
- 100 ml di pasta di nocciole.

PER LA COPERTURA
- Nutella,
- Latte q.b.,
- Nocciole tritate.

Preparazione:

Prendere gli ingredienti e metterli tutti nel mixer (il burro va bene anche se è freddo). Frullare fino a quando i biscotti non si saranno sbriciolati e gli ingredienti amalgamati. Prendere lo stampo a cerniera e riempitelo col composto, appiattite bene con la mano e mettete in freezer.

Mettete in una ciotola il Philadelfia e date una mescolata con lo sbattitore (giusto pochi secondi per far ammorbidire bene il formaggio). Aggiungete lo zucchero, la vanillina e la maizena e amalgamate il tutto con lo sbattitore (il tempo che si formi la crema). Aggiungete le 4 uova, una alla volta, e azionare di nuovo sbattitore. Mettere la panna e amalgamatela qualche secondo sempre con lo sbattitore.
Come ultimo ingrediente incorporate, la pasta di nocciole. La crema è pronta!

Prendete la teglia dal freezer (ricordate che deve stare 15 minuti in freezer), ricopritela sotto e attorno, prima con la pellicola e poi con la stagnola (io taglio 2 strisce di pellicola che metto una sull'altra a forma di croce e ci piazzo al centro la teglia, così copro bene sia sotto che il bordo, poi faccio lo stesso con la stagnola) e quindi mettete la crema sulla base. A questo punto si può mettere in forno a bagnomaria, perciò dentro una teglia più grande con dentro l'acqua. Il forno deve essere pre-riscaldato quindi accendetelo quando fate la crema e ricordate la teglia con l'acqua perchè anche l'acqua deve essere già calda quando mettete dentro la torta. Deve cuocere 50/60 minuti a 150 gradi. Non vi spaventate se verso fine cottura la crema si gonfia, appena la togliete dal forno torna a posto! Lasciate raffreddare bene e poi mettete in frigo almeno 12 ore. Ricordate che il cheesecake va fatto il giorno prima.

Un’oretta prima di servire preparare la crema con la nutella, mettere la quantità necessaria a fare un strato sottile in un pentolino e aggiungere un po’ di latte, giusto per ammorbidirla. Mettere sul fuoco lento per qualche secondo per amalgamare bene gli ingredienti. Togliere dal fuoco e aggiungere le
nocciole tritate (si trovano in commercio già fatte). Stendere la crema sul cheesecake e rimettere in frigo!

[Cucinato da Gra]

1 commento:

Anonimo ha detto...

Se vi piacciono i panini allora non potete perdervi questo concorso. Irripetibile l’occasione di creare un vostro panino e volare a Londra con Borghese http://www.ilpaninogiustoperte.it/

Posta un commento