giovedì 14 giugno 2012

Lasagne della Gra.


Ingredienti: 

- 250 gr di lasagne,
- Misto per soffritto,
- 2 zucchine,
- 2 carote,
- Funghi porcini secchi,
- 1 salamella,
- 300 gr di carne trita scelta,
- 1 l. di besciamella,
- Formaggio galbanino,
- Formaggio brie,
- Dado granulare,
- Sale q.b.,
- Burro q.b., 
- Olio evo q.b.,
- Vino bianco q.b. 


Preparazione:

Prima di tutto preparate gli ingredienti. Mettete in acqua calda i funghi porcini secchi, lasciateli almeno 10 minuti e poi lavateli bene filtrandoli col colino per togliere i residui di terra (tenete la prima acqua, la userete da aggiungere al condimento). Lavate e pulite le zucchine e le carote, dopodiché tagliatele a quadrotti o se preferite grattugiatele con una grattugia dai buchi grandi. Infine togliete il budello dalla salamella. A questo punto mettete a soffriggere con un po’ di olio e di burro il misto per soffritto (cipolla, sedano e carote).

Quando il tutto è ben dorato, aggiungete le 2 carni, condite con sale e dado e sminuzzate la carne (come se steste facendo il ragù classico). Bagnare col vino bianco e lasciar evaporare. Dopo circa 5-10 minuti di cottura della carne a fuoco lento (se necessario bagnatela con l’acqua dei funghi tenuta da parte), aggiungete le verdure, conditele con sale e dado e bagnate con ancora un po’ di acqua dei funghi. Far cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Lasciate raffreddare.

Adesso potete prendere la besciamella, io la faccio in casa, ma va bene anche comprata, e stendetene un pò sul fondo della teglia da forno e aggiungere qualche tocchetto di burro. Prendete la restante besciamella e aggiungetela al sugo di carne e verdure. Il condimento delle lasagne è pronto!

Ora procedete come le lasagne classiche: sul fondo di besciamella adagiate le sfoglie di lasagna (se sono quelle fresche del banco frigo non necessitano di essere prima scottate in acqua bollente salata), stendere il condimento e delle fettine di galbanino e cubetti di brie (in alternativa fontina o zola). Ripetere il procedimento fino al riempimento della teglia. Stendere un abbondante strato di parmigiano reggiano sull’ultimo strato.

Infornate a 180° nel forno ventilato per 30 minuti e buon appetito... sono gustosissime!

[Cucinato da Graziella]

Nessun commento:

Posta un commento