- 4 melanzane,
- 700 grammi di passata di pomodoro,
- prosciutto cotto (facoltativo),
- mozzarella (o caciocavallo),
- parmigiano grattugiato,
- olio per la salsa,
- olio di semi per friggere,
- sale,
- cipolla,
- uno spicchio d'aglio,
- basilico.
Lavare e tagliare a fette spesse 5/7 mm le melanzane.
Salarle e lasciarle riposare in una ciotola (si può usare anche lo scolapasta), coprirle con un peso in modo che possano perdere l’acqua.
Nel frattempo preparare il sugo.
Soffriggere la cipolla tagliata a dadini e lo spicchio d’aglio (da togliere quando sarà dorato) in padella con un filo d’olio. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e pepare. Far bollire la passata fino a quando non si sarà addensata (15 minuti circa). A cottura quasi ultimata aggiungere delle foglioline di basilico.
Trascorso il tempo di riposo delle melanzane (almeno mezz'ora), asciugarle ulteriormente con un canovaccio.
Friggere le melanzane semplicemente con olio oppure passandole prima nell’uovo sbattuto.
Un’alternativa light è quella di grigliare le melanzane.
Ungere una teglia da forno e disporre le melanzane affiancandole tra loro fino a creare uno strato.
Versare 2/3 cucchiai di salsa sulle melanzane e distribuirla aiutandosi con il dorso del cucchiaio.
Spolverare con un po’ di parmigiano grattugiato.
Aggiungere le fettine di mozzarella distanziandole tra loro (non metterne troppe altrimenti in cottura diventa troppo acquoso).
Aggiungere, se gradito, delle fettine di prosciutto cotto.
Procedere nello stesso modo, facendo gli altri strati fino a quando gli ingredienti saranno esauriti.
L’ultimo strato deve essere composto solo dalla salsa e dal formaggio grattugiato.
Disporre in forno preriscaldato e cuocere a 180° per circa 40/45 minuti.
Divorare.
[Cucinato da Giorgia]
[Cucinato da Giorgia]
Nessun commento:
Posta un commento