Questo dolce è stato preparato da Graziella Gentile!
BASE:
- 250/300 gr di biscotti Digestive,
- 100 gr circa di burro.
CREMA:
- 500 gr di Philadelphia,
- 150 gr di zucchero,
- 1 bustina di vanillina,
- 1 cucchiaio di maizena o amido di mais,
- 4 uova,
- 150 ml di panna fresca.
![]() |
La cuoca Graziella |
Partendo dalla base, sbriciolate i biscotti nel mixer e metteteli in una ciotola. Con il mattarello sfogatevi un po' sul burro (è molto terapeutico) prendendolo letteralmente a mazzate! Questa operazione in realtà serve ad ammorbidirlo senza lasciarlo fuori dal frigo 2 ore :-D in pochi secondi avrete il burro della giusta consistenza e vi sarete anche sfogate! Fatelo a pezzettini e amalgamatelo coi biscotti. Prendete lo stampo a cerniera e riempitelo col composto, appiattite bene con la mano e mettete in freezer.
Mettete in una ciotola il Philadelfia e date una mescolata con lo sbattitore (giusto pochi secondi per far ammorbidire bene il formaggio). Aggiungete lo zucchero, la vanillina e la maizena e amalgamate il tutto con lo sbattitore (il tempo che si formi la crema). Aggiungete le 4 uova e sbattete. Infine mettete la panna e amalgamatela qualche secondo ancora con lo sbattitore. La crema è pronta!
Prendete la teglia dal freezer (ricordate che deve starci 15 minuti), ricopritela sotto e attorno prima con la pellicola e poi con la stagnola (io taglio 2 strisce di pellicola che metto una sull'altra a forma di croce e metto al centro la teglia, così copro bene sia sotto che il bordo, poi ripeto lo stesso procedimento con la stagnola) e quindi mettete la crema. A questo punto si può mettere in forno a bagnomaria, perciò dentro una teglia più grande con dentro l'acqua. Il forno deve essere pre-riscaldato, quindi accendetelo quando fate la crema. Ricordate di mettere anche la teglia con l'acqua perchè anche l'acqua deve essere già calda quando mettete dentro la torta.
Deve cuocere 50/60 minuti a 150 gradi. Non vi spaventate se verso fine cottura la crema si gonfia, appena la togliete dal forno torna normale! Lasciate raffreddare bene e poi mettete in frigo almeno 12 ore. Ricordate che il cheesecake va fatto il giorno prima.
Sopra potete mettere la marmellata che preferite, ma se volete un consiglio, la salsa di more e lamponi freschi è davvero esagerata! Lavate more e lamponi e metteteli in una padella con 2 cucchiai di zucchero (uno semolato e uno di canna, ma volendo si può mettere anche lo zucchero a velo vanigliato, a vostra scelta!) e due di acqua. Lasciate sul fuoco 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, vedrete che la frutta si sfalderà formando una salsina fantastica. La potete usare sia fredda che tiepida, a vostro gusto.
[Cucinato da Gra]
Nessun commento:
Posta un commento